Il bando è finalizzato alla erogazione di sovvenzioni per interventi sui sistemi di pubblica illuminazione per conseguire un’effettiva contrazione dei consumi e dei costi gestionali e l’abbattimento dell’inquinamento luminoso consentendo, contestualmente, la diffusione di servizi tecnologici integrati, come telecomunicazioni, sistemi di sicurezza, sistemi di telecontrollo, gestione ed acquisizione dati e diffusione di informazioni, atti a promuovere l’ottimizzazione e l’innovazione dei servizi pubblici in ambito urbano
4c - Sostenere l'efficienza energetica, la gestione intelligente dell'energia e l'uso dell'energia rinnovabile nelle infrastrutture pubbliche, compresi gli edifici pubblici, e nel settore dell'edilizia abitativa
4c.1 Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili
4.c.1.2 Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica, promuovendo installazioni di sistemi automatici di regolazione (sensori di luminosità, sistemi di telecontrollo e di telegestione energetica della rete)
Comuni in forma singola o associata
Sono considerati ammissibili progetti finalizzati:
− alla riqualificazione di impianti di illuminazione pubblica esterna esistenti o di tratti degli stessi già di proprietà dei richiedenti ovvero acquisiti dai medesimi, attraverso l’avvio della procedura di riscatto e la immissione in possesso, prima della presentazione della domanda di partecipazione al presente bando.
− alla realizzazione di nuovi impianti di illuminazione pubblica esterna di proprietà dei richiedenti
I criteri da soddisfare ai fini dell’ammissibilità dei progetti sono:
- criteri di ammissibilità generale;
- criteri di ammissibilità specifici tra cui:
a. coerenza con la pianificazione nazionale e regionale in campo energetico;
b. vigenza, per tutti gli Enti Locali dell’aggregazione, all’atto della presentazione della domanda di partecipazione al presente bando, del piano comunale dell’illuminazione
Tra le premialità si sgnalano all'interno della sezione Crietri di valutazione:
- Ai Comuni richiedenti dotati di Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile accettati dalla Commissione Europea vengono attribuiti 0,5 punti;
- Ai progetti che prevedono l’utilizzo di materiali ecocompatibili certificati (Ecolabel, Remade in Italy) vengono attribuiti 0,5 punti;
- Ai progetti che prevedono adeguate azioni per lo smaltimento sostenibile dei rifiuti derivanti dalla sostituzione ed eliminazione di pali e attrezzature per l'illuminazione pubblica (riutilizzo, avvio verso filiere di riciclo e recupero) vengono attribuiti 0,5 punti.