L'Avviso seleziona i beneficiari per la realizzazione di operazioni di OO.PP., beni e servizi a regia regionale, con procedura di valutazione delle domande a graduatoria.
L’azione è finalizzata alla realizzazione di interventi coerenti per tutelare in forma integrata l’ambiente e promuovere ’uso efficiente delle risorse che caratterizzano la cultura e l’identità del territorio, finalizzati al contenimento della perdita di biodiversità terrestre e marina, legati anche al paesaggio rurale, mantenendo e ripristinando i servizi ecosistemici attraverso il recupero e la valorizzazione dei beni ambientali.
6, d) - Proteggere e ripristinando la biodiversità e i suoli, e promuovendo i servizi per gli ecosistemi, anche attraverso Natura 2000 e l'infrastruttura verde
6.5 - Contribuire ad arrestare la perdita di biodiversità terrestre, anche legata al paesaggio rurale e mantenendo e ripristinando i servizi ecosistemici
6.5.1 - Azioni previste nei Prioritized Action Framework (PAF) e nei Piani di gestione della Rete Natura 2000
Possono partecipare al presente avviso:
a. la Regione Siciliana
b. gli Enti Gestori delle Riserve e dei Parchi Naturali
c. gli Enti Locali e loro associazioni/consorzi/unioni
Sono ammissibili al contributo finanziario di cui al presente avviso le operazione di:
- rinaturalizzazione e ricomposizione di habitat in aree degradate con specifica attenzione al recupero e alla valorizzazione degli elementi connotativi di carattere vegetativo, geomorfologico, alla rete idrografica d'acqua ed al sistema dei percorsi;
- rimozione di detrattori ambientali e ricostituzione di habitat;
- creazione di sistemi di difesa indiretti a tutela degli habitat più fragili;
- adeguamento e mitigazione degli impatti da infrastrutture o da attività antropiche;
- conservazione e tutela delle specie di interesse comunitario, comprese quelle prioritarie, nel rispetto delle direttive comunitarie “Habitat” e “Uccelli”
- ulteriori interventi previsti nelle schede progettuali dei PdG , purchè coerenti con le finalità dell’azione.
Le domande presentate saranno istruite e valutate sotto i seguenti profili:
- ricevibilità formale;
- elementi di ammissibilità generale;
- criteri di ammissibilità specifici;
- criteri di valutazione oggettiva